Boneca

Itamira Ferreira de Andrade

Brasile

Curriculum

De-Andrade_Bianchi_Boneca

Il “BONECO”  rappresenta la cultura indigena e africana.
Nasce dall’incontro con le persone, ne copio i lineamenti, esagerandoli.

I tratti dei BONECOS, cambiano in base a quelli degli abitanti dei paesi dove ho vissuto: in Brasile erano prevalentemente afrodiscendenti, in Bolivia indigeni. 

Ora uso argilla bianca, che prima non avevo mai utilizzato. 

Caratteristiche tecniche

Argilla bianca, engobe, smalti trasparenti

temperatura forno: 980°

Misure: H 19cm Diam 5cm

Curriculum

Incontra la ceramica in Brasile, frequenta i corsi al Museo Vivo da Memoria Candanga. Partecipa alla Mostra Internazionale dell’Artigianato di Brasilia ed espone le sue opere in varie Ambasciate. Prosegue la sua formazione in Bolivia dove frequenta l’Accademia di Belle Arti Hernando Siles di La Paz con il Maestro Victor Hugo Echeverria. Partecipa a diverse mostre in Bolivia.  Il lavoro riprende in Italia, inizialmente a Firenze e poi a Cuglieri, dove partecipa al Festival  Sardinia Anima Mundi. 

Il suo percorso di ricerca riguarda la profonda relazione esistente tra lo spirito e la materia.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com