Donna allo specchio

Angelo Sciannella

Italia

Curriculum

Sciannella_Donna-allo-specchio

La donna che si guarda allo specchio e riflette sul suo stato di essere.

Caratteristiche tecniche

La parte in ceramica dell’opera è una grande ciotola in semirefrattario lavorato a lastra, piegata a ciotola lobata con inserimenti all’interno di profili maiolica. Cottura 950.

Misure: h cm 150 x base cm 50×50

Curriculum

È nato a Castelli nel 1938. Ha frequentato la scuola d’arte della città e successivamente l’istituto d’arte di Venezia dove ha seguito anche il corso di magistero d’arte diplomandosi nel 1957. Dal ’62 al ’97 ha insegnato all’istituto d’arte di Oristano titolare della cattedra di progettazione ceramica con la direzione dei laboratori. Ha diretto e insegnato ceramica nei corsi di formazione professionale presso il centro pilota I.S.O.L.A di Assemini. La sperimentazione di Sciannella sulle argille sarde si caratterizza per l’utilizzo dei gres naturali di Laconi e Nurallao alla T 1240. Dal ’50 partecipa a concorsi e mostre regionali nazionali e internazionali riscuotendo notevoli successi e importanti premi: Faenza, Gualdo Tadino, Lerici, Gubbio, Castelli, Nove, biennale SS 2009. Si sono occupati della sua ceramica critici, storici, ceramologi, riviste specializzate e quotidiani. 

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com