Dragons and Draghesse

Mirta Morigi Ceramica Contemporanea

Italia
menzione della giuria

Curriculum

Morigi_Dragons-and-Draghesse

Dopo uno dei miei viaggi di studio e lavoro in  Cina, tornai a Faenza completamente innamorata.
Innamorata e affascinata dalla grande e lunga tradizione ceramica di questa nazione, che ha avuto una notevole influenza sullo sviluppo delle tecniche e degli stili in tutta Europa.

Dragons and Draghesse rappresenta il mio amore e rispetto per la tecnica e per le tradizioni ceramiche della Cina.

Motivazione della Giuria

Lavoro sui legami forti con l’arte dei primi anni del Novecento, frutto di esperienze personali e decenni di coerente lavoro sulla relazione tra naturale e artificiale risolto con disinvoltura semantica e maestria tecnica.

Caratteristiche tecniche

Faenza smaltata – cristalline colorate verde e verde rame, smalti al selenio cottura 920°

Misure: diametro 33 cm altezza 48 cm

Peso: 7 kg circa

Curriculum

Da oltre 45 anni Mirta Morigi lavora nella sua bottega d’ Arte Ceramica nel centro storico di Faenza , strutturata alla maniera di quelle rinascimentali, è sempre stata un alto luogo della “intelligenza delle mani”  Mirta e le sue ragazze,  il Suo Luogo è anche e soprattutto contenitore di idee, quel genius loci che nel Cinquecento fece di Faenza la Faience nota a tutto il mondo.

La ceramica di Mirta Morigi oggi è un manufatto ad alto contenuto comunicativo, è pop al punto giusto, soprattutto è inconfondibile. Le nuove sperimentazioni degli ultimi anni sono confluite nel suo attuale linguaggio, forte e potente, proponendo oggetti sempre di alta dignità e garbo materiale e formale, dai cromatismi accesi, provocanti e propri della maiolica ma senza mai rinunciare a una sua tipica “leggerezza” e ironia concettuale.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com