Eyes closed (a portrait of Antonio Gramsci)

Nicola Testoni

Italia

Curriculum

Testoni_Eyes-closed-portrait-of-Antonio-Gramsci

Una rappresentazione ideale del volto di Antonio Gramsci basata sulle foto segnaletiche  scattate al famoso pensatore al momento dell’arresto ad opera del partito fascista.
Nella scultura di piccole dimensioni, realizzata in argilla rossa, si scorgono, oltre gli emblematici occhiali realizzati in filo di ottone, gli occhi sbarrati chiusi; All’apparente espressione sofferta si affianca una enigmatica ed ambigua smorfia che pare quasi accennare un sorriso rivolto ai propri carcerieri. 

Caratteristiche tecniche

Terracotta rossa / Filo di ottone

Misure: 8x14x12 cm

Peso: 0,700 kg

Curriculum

È nato a Carbonia (Sardegna-Italia) nel 1978. Si è diplomato all’Accademia di belle arti di Bologna nel 2004 con una tesi dal titolo “Dietro il volto, la norma, la forma, la rappresentazione” sotto la direzione del prof. Alberto Lolli. Nel 2003 ha avuto menzionato d’onore tra i finalisti del premio incisione Giorgio Morandi. Nel 2018 ha realizzato le illustrazioni per il libro “Nella mente di Alan Moore”, trascrizione italiana di una biografia sullo scrittore di Northampton, curata da smoky man e basata sul documentario The Mindscape of Alan Moore diretto da Dez Vylenz. La storica rivista di cultura pop, Linus, ha utilizzato una sua illustrazione, come testata per uno degli articoli su Alan Moore, a cui è stato dedicato il numero di dicembre 2019. Nel 2021 firma con il suo dipinto “Scimmia atruista” la copertina del romanzo Horda di Ricardo Menendez Salmon  edito dalla casa editrice Seix Barral (Barcelona). Attualmente vive e lavora in Sardegna realizzando opere che spaziano dalla pittura ad olio, la pittura digitale e  la scultura.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com