Facce da Cubo

Stefania Cogotti

Italia

Curriculum

L’idea nasce osservando le immagini sulla bacheca di un noto
social media: la mia attenzione cadeva sulle smorfie, i selfie, che le persone postavano, comunicando una realtà quasi mai veritiera.

Nell’opera c’è sempre la stessa ragazza in differenti espressioni facciali, sembra felice e divertita ma è intrappolata all’interno del Cubo. Le imperfezioni delle mattonelle invece simboleggiano la realtà.

Caratteristiche tecniche

Sono 5 mattonelle (Terra Rossa) 15×15 dipinte – secondo fuoco – assemblate con cemento e mattone ultra leggero  

Misure: 17x16x17 cm

Peso: 4,1 kg.

Curriculum

  • FORMAZIONE
    • Accademia di belle Arti  FI  1992
    • Liceo Artistico di CA 1988
  • MOSTRE
    • 2020 Museo Bellini Magazzino 5 di Firenze, Collettiva “Over the realms dreams V”
    • 2019 Museo Bellini Magazzino 5 di Firenze “ Over the realms dreams IV”        
    • 2014 Museo dell’Arte Ceramica, Ascoli Piceno, Collettiva, per la Biennale III ed.
    • 2013 Mostra collettiva Galleria D’Arte Contemporanea Bianciardi, Gaiole in Chianti (SI)
  • COLLABORAZIONI
    • 2014 Murales-ProgettarTe, G. D’Arte Cont. Bian. e il Comune di Gaiole in Chianti SI
    • 2010 Performance pittorica, Fiera Internazionale dell’Artigianato, Fortezza da Basso (FI)
  • COLLEZIONI
    • Museo dell’Arte Ceramica, (AP)
  • BIBLIOGRAFIA
    • Il Magazine 1° edizione 2020 art. 9 www.chiantigeneralservice.com pag. 44 

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com