
L’opera presentata fa parte di una collezione su cui sto lavorando da qualche anno, un’istallazione di pezzi unici dedicati al mare, zolle di terra strappate e lacerate ma che tuttavia trasmettono una sensazione di bellezza fornendo a chi le osserva la sensazione di immergersi nell’acqua. E l’acqua, ancora e sempre, fonte di vita.
Realizzata interamente a mano, partendo dalla controllata miscela delle terre, per mantenere il senso della stratificazione delle terre, sulle quali un unico colore interagisce creando le varie tonalità una miriade di sfumature di azzurro.
Caratteristiche tecniche
Neriage di terraglia bianca e Grès nero
3 cotture forno elettrico 1100°,1100°,9 940°
Misure: cm. 43x11x38 circa
Peso: 2 kg
Curriculum
Vive in Toscana. Laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Siena, è stata assistente universitaria di letteratura ispanoamericana delle Facoltà di Magistero di Trieste ed Arezzo e quindi docente di spagnolo nel Liceo Linguistico di Castiglion Fiorentino. Da oltre 30 anni, svolgendo studi con affermati maestri italiani, si dedica alla ceramica in modo sempre più professionistico fino a fondere scultura, pittura e decorazione e spingendo al massimo i limiti strutturali dell’argilla.
Nel suo spazio espositivo di Castiglion Fiorentino ha allestito un laboratorio dove organizza e segue corsi e workshop di ceramica. Le sue creazioni, risultato di una costante sperimentazione e ricerca, traggono ispirazione dal vissuto: viaggi, natura, mare. Finalista in numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha esposto opere in vari paesi del mondo e alcune delle sue creazioni fanno parte di prestigiose collezioni private e museali.
È recensita in testi critici e importanti cataloghi di arte moderna, tra cui spiccano due dossiers nei CAM Mondadori n.53 e 56 del 2017 e 2020.