Incontro con il Piccolo Principe

Mario Casu

Italia

Curriculum

Ho creato questa brocca della sposa uscendo dagli schemi convenzionali della tradizione sarda e rivisitandola in ricordo del mio percorso di vita.

Il libro Il Piccolo Principe è stato il primo che mi è stato regalato, letto e riletto nel corso degli anni e motivo di mille riflessioni.
Un giorno ho avuto l’estro di rappresentarlo in una mia opera, dedicando impegno e lavoro.
Ho sempre pensato che un po’ mi rispecchio nel Piccolo Principe perché incontra tanti personaggi da cui impara qualcosa e così mi sento io, ogni persona o artigiano che incontro ha qualche peculiarità che prima o poi torna a rivivere nei miei pezzi.

Caratteristiche tecniche

Solo creta e mix cristallina colorata, doppia cottura, composta da due pezzi, anfora con coperchio, ma non richiede montaggio o assemblaggio.

Misure: h 73 x l 45

Peso: 15 kg

Curriculum

Sono nato a Siniscola nel 1972 e sin da bambino ho conosciuto il mondo della ceramica essendo il quarto di una generazione di ceramisti tornitori. La mia peculiarità è l’essere artigiano al 100% nel senso che sono le mie mani a creare e non i macchinari, ogni pezzo è una creazione unica.

Ho collaborato con L’Isola per molti anni, da oltre vent’anni lavoro con le scuole per i corsi di ceramica e decorazione, ho partecipato un po’ in tutta la provincia di Nuoro a corsi di manipolazione e ceramica per ragazzi diversamente abili. Fino al 2010 i miei prodotti venivano cotti nel forno a legna, conservando il colore unico dato dalle fiamme.

Nonostante le difficoltà legate al mondo dell’artigianato ho sempre cercato di farmi conoscere con mostre e concorsi, soprattutto con opere uniche che è la mia passione:dare forma e storia a un pezzo di creta!

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com