
Il mare è la mia passione, un mare fatto di figure immerse nel vento, rapite da un’idea, accarezzate da brezze marine. Le mie “Rose del vento” (Grecale, Scirocco, Libeccio..) sono figure femminili che guardano verso Sud. I loro capelli indicano la direzione del vento. Il vento come motore dell’anima.
Per Bosa, esposta ad Occidente, ho scelto un “Maestrale”, vento che soffia da Nord Ovest.
Caratteristiche tecniche
Terracotta smaltata
Misure: L18cm H 22cm P 13cm
Peso: 1,3 kg
Curriculum
Mi diplomo al liceo artistico. Poi studio storia dell’arte e frequento un corso di scultura su pietra e su legno in Svizzera, alla Hochschule für Gestaltung und Kunst di Zurigo. Lavoro prima come grafica editoriale e poi come illustratrice. Nel 2005 seguo un corso di ripresa professionale e montaggio digitale. Comincio a lavorare come documentarista, collaboro anche con la trasmissione della RAI “Alle falde del Kilimangiaro” per cui realizzo documentari di viaggio. Come illustratrice, grafica e videomaker lavoro nella redazione de “Il Male” di Vauro e Vincino. Per un evento della rivista realizzo una figura umana in cartapesta. È così che ritorno al mio antico amore: la materia, la creta, la scultura.