Mare nostrum

Gian Franco Morini detto ‘Il Moro’

Italia

Curriculum

Morini-Sartini_Mare-nostrum

Un Gesto materico con segni primordiali incisi, ottenuto con materiali refrattari che hanno sapore. L’inserimento di un elemento ferroso (fiocina storica) concede all’opera una mitologica ispirazione marittima.

Caratteristiche tecniche

Argille di grès leggermente colorate con aggiunta di sabbia, chamot e polvere di maiolica. Cotto a 1150°C insieme all’elemento ferroso.

Misure: H 55cm, L 19cm di larghezza, diam. 25cm

Curriculum

Nasce a Faenza nel 1955. Compie gli studi a Faenza nell’Istituto per la Ceramica e a Bologna nell’Accademia delle Belle Arti. Allievo di Augusto Betti e Alfonso Leoni, collabora giovanissimo con maestri come Panos Tsolakos e Carlo Zauli. Dagli anni ’70 inizia la sua attività nell’industria ceramica lavorando come ricercatore in aziende di livello internazionale.

Nella sua ceramica – primordiale, selvaggia e naturale – si diverte ad adoperare argille sporche, contaminate, adulterate, per ottenere quel risultato ruvido e grumoso che ci fa pensare alla terra vera. Nel 2016 inaugura ‘Der Kunst Garten’ la sua casa-laboratorio a Faenza, uno spazio artistico in continua metamorfosi.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com