Memento mori

Maria Giuliana Mastinu

Italia

Curriculum

Rivisitazione personale degli affreschi della Chiesa di N. S. di Regnos Altos del Castello di Serravalle di Bosa fine XIV secolo.

L’incontro dei tre vivi e dei tre morti. Scena del memento mori (sum quod eris; quod es olim fui; hodie mihi, cras tibi; et in Arcadia ego). 

Caratteristiche tecniche

Tavola in ceramica: maiolica istoriata.

Misure: 62×42 cm

Peso: 4,3 kg

Curriculum

Vive e lavora a Cagliari nello studio MM. Ex insegnante, ha fatto progetti in qualità di esperto con varie premiazioni delle classi a livello regionale. Ha seguito corsi di maiolica in varie botteghe a Grottaglie e a Urbania. Ha conseguito il diploma di Iconografia Cristiano Orientale. La continua ricerca sulle antiche tecniche delle terracotte invetriate le hanno consentito di creare le proprie icone in maiolica istoriata e dopo diverse mostre, molte di esse sono esposte sia a Cagliari che in altre Chiese della Sardegna e della Penisola. 

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com