Notturno

Edoardo Pilia

Italia

Curriculum

Pilia_Notturno

Paura dei sensi
Pandemia di cui non si ha esperienza
Confusa rappresentazione del conflitto
Ognuno da sé stesso dissociato
E
Isolati gli uni contro gli altri
Impotenti
Governati dal terrore
Notturno

Caratteristiche tecniche

Refrattario smaltato tecnica Raku

Misure: diametro cm. 50

Peso: 7 kg circa

Curriculum

Nato a Nurri il 7 dicembre 1963, è sicuramente una figura professionale “anomala”. Gli interessi coltivati sono sempre risultati molteplici e diversificati.

Laureato in Agraria e in Accademia di Belle Arti con il massimo dei voti, menzione e pubblicazione della tesi, per circa 30 anni si è occupato di Arte e Arte applicata prevalentemente nel campo ceramico e del design, anche partecipando (l’elenco è limitato alle operazioni documentate):

  • 4th international art ceramic symposium from 3 to 13 september 2014 in the National Center of Ceramic Art Sidi Kacem Jèlizi – Tunisi 
  • Alla 15esima e alla 19esima Biennale internazionale di Design “INTERIEUR” di Kortrijk (Belgio) nel 1996 e 2004;
  • Al 32simo e al 37simo concorso della ceramica d’arte di Gualdo tadino nel 1992 e nel 2003; 
  • Al premio “Nivola” nel 1999;
  • Al premio “Fancello” nel 2003;
  • Alla prima e terza edizione di “arte ceramica sarda” nel 2006 e nel 2008, ricevendo una menzione d’onore e un premio;
  • Al “gold coast ceramic” in Australia nel 2003;
  • Al “VIII concorso nazionale della ceramica” nel 2004, ricevendo il secondo premio;
  • A mostre collettive: “interazioni 7” (1994), “ceramiche” (1991), “funzioni e proposte” (1993), “sotterranea filoni di ricerca ceramica” (1994), “un oggetto nel buio” (1996), “terra acqua fuoco” (1993), “codice 5” (2006), “morsi d’arte” (2007), Museo MAN Nuoro cottura Raku nella storica piazza Sebastiano Satta 2007, “SI/NO affermazione o negazione dell’oggetto d’uso nella ceramica contemporanea” (2008), “eccellentemente” (2009), “scaTole al T” (2010), “fatt’e cottu” (2014), “forme antiche nuove idee” Grottaglie 2014;
  • E personali: “fate il vostro gioco” (1996), “variazioni su maschera” (MaMu Mamoiada 2008), “la betta” (2009).

È autore del testo: “Ceramica Artistica, Materiali-Tecniche-Storia”.

Insegna Discipline Plastiche al Liceo Artistico.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com