Reminiscenze

Aurelio Talpa

Italia

Curriculum

Talpa_Reminiscenze

La scultura nasce dalla volontà di reinterpretare forme archeologiche e tradizionali.                                                          È un incontro che si fa scontro, tra la stasi di un passato aureo e una realtà contemporanea frastagliata e confusionaria.                                                                                                                     La scultura dai tratti non finiti vuole lasciare un varco aperto per la comunicazione che deve esserci tra passato e presente, un passato dal quale attingere pratiche tradizionali e artigianali e un futuro che deve rinnovare le sue tecniche pur preservando e mantenendo quelle antiche.

Caratteristiche tecniche

Ceramica Raku, ferro

Misure: 25x10x10 cm

Curriculum

Nato a Caivano (NA) nel 1959 e diplomato all’istituto d’arte di San Leucio Caserta e nel 1978 all ‘Accademia di belle arti di Napoli sez. pittura maestro Domenico Spinosa

Principali mostre

  • 1979
    • Arte e tradizioni popolari Silanus Nuoro
    • Arte e tradizioni popolari – Cagliari
  • 1981
    • Bastia umbra PG
    • Silanus Nuoro
  • 1983 – Oristano
  • 1984
    • Spaziouno, Maddaloni-Caserta,
    • Expo arte Bari
    • Arte e poesia 84 Fosdinovo MS a cura di G. di Genova,
    • Murales obbiettivo pace a Maddaloni CE
    • Premio Maddaloni CE
    • La memoria e la favola a cura di Maurizio Vitiello – Galleria Deoniana NA
    • Museo AV – Atripalda AV
  • 1985
    • Expoarte Bari-
    • Erice – Gruppo Galatia palazzo Zichicchi – a cura di G. di Genova
    • 1 Biennale internazionale di grafica – F. Imposimato Maddaloni CE -a cura di G. di Genova
  • 1986
    • Gruppo Galatia- the Wellow Gallery – Roma a cura di G. di Genova
    • Accademia belle arti NA sez. Spinosa
  • 1987 Expoarte di Bari
  • 1988
    • Ibla – Mediterraneo Modica – Palazzo dei Mecenati, a cura di G. di Genova
    • Galleria Spazio uno Maddaloni CE
  • 1989 Caivano NA Palazzo Capece mostra a cura di M. Sovente
  • 1990 – Arco Arte Caivano NA
  • 1991 – Mostra per lo sporto Palazzo delle arti di Marcinise CE
  • 1992 – Formia
  • 1993 – Malta – Victoria – Gozo
  • 1994 – Aversa CE
  • 1995 – Capua CE Arte giovani
  • 1996 – Teano CE In festa
  • 2000 – Deoniana NA

dal 1990 si è dedicato anche al restauro artistico di opere mobili, ha restaurato numerosissime tele del 1600-700 napoletano di Luca Giordano Solimene de Mura, Museo di Capodimonte tutte le decorazioni, Reggia di Portici NA – Palazzo Farnese Caprarola VT, decorazioni Castello Estense FE, Rocca di Cento, mosaici a Pompei, affreschi etc.

  • 2020
    • Ars gratia artis fundatiòn 20 x 20 Paures Elda Alicante Espana
    • Simboli e colori del mediterraneo a cura di V. Venneri Museo del Galzado Elda Alicante
    • Casa della cultura Caudete Albacete Espana Simboli e colori del mediterraneo a cura di V. Venneri ed E. Trepiccione
  • 2021 Colori e simboli del mediterraneo Forno cultural Peter Alicante a cura di V. Venneri ed E. Trepiccione

 

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com