
L’idea nasce dopo una residenza d’artista fatta nella città cinese di Shangyu, dove ho sperimentato la lavorazione della porcellana e l’utilizzo del celadon.
Ho creato quindi un’opera che mi ricordi quel periodo, utilizzando però materiali che uso quotidianamente nel mio lavoro, ovvero terraglie e smalti da me prodotti.
Caratteristiche tecniche
- Terraglia e smalti autoprodotti – Cottura: 980°
Trattasi di due elementi in terraglia posizionati su un supporto in legno che fornirò personalmente.
Misure: cm. 40x30x19,5
Peso: 10 kg circa
Curriculum
Nasce a Vinci (FI) nel 1964 e fin da giovanissimo (nel 1978) inizia a lavorare come decoratore ceramista.
Nel 1986 fonda, insieme al fratello Stefano, le Ceramiche F.lli Bartoloni, che ancora oggi producono la ceramica tradizionale di Montelupo.
Oltre alla ceramica tradizionale, Patrizio intraprende un percorso che lo porta ad esplorare questa materia nei suoi aspetti più remoti e affascinanti, realizzando opere al di fuori dei canoni tradizionali.
I suoi progetti sono una sperimentazione continua, prendono spunto dal lavoro quotidiano e spaziano da geometrie rigorose e razionali a opere concettuali e minimaliste, che comunque necessitano di una notevole tecnica e conoscenza della materia, acquisite nel corso degli anni di lavoro.