Scomporre e Ricomporre

Rossana Brambilla

Italia

Curriculum

Cambiamo gusti, abito, idee, umore. Cambiamo spesso, se non continuamente. Perché non permettere a chi la possieda di intervenire sull’opera, modificandola?

Linee e incavi disegnano tre possibilità di composizione, senza togliere la libertà di inventarne di nuove, sostituendosi così all’artista e valicando il tedioso limite dell’immutabilità. 

Caratteristiche tecniche

  • Argilla semirefrattaria lavorata con la tecnica del pizzicato.

Rivestita internamente con cristallina trasparente apiombica. Terza cottura tecnica saggar firing. L’opera può essere montata in diversi modi, seguendo le linee tracciate sulla superficie (oro, rame e kintsugi) come da immagini allegate.

Misure: Larghezza massima 60 cm, altezza massima 18 cm, profondità massima 30 cm

Peso: 3 kg

Curriculum

Pittrice per formazione, ho sempre sentito come invalicabile il limite delle due dimensioni dettato dalla tela. La ceramica mi ha permesso di eludere quel vincolo e con essa ho scoperto la mia vocazione. Grazie a maestri come Vanni Gritti e Cesare Calandrini, a infinita pratica e alle personali inclinazioni, ho sviluppato un linguaggio che sento mio e mi rappresenta. Lavoro prevalentemente argille semirefrattarie rivestite con terra decantata e cuocio in riduzione d’ossigeno. Vincitrice del Premio di categoria “Smalto gran fuoco e raku” al “13° Concorso Arti del Fuoco Premio Città di Nova”.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com