Softness

Sani Vitez

Croazia

Curriculum

Vitez_Softness

Se vedi le mie spine, sappi che sono solo.

Ogni volta che parti, ogni volta che te ne vai, io sono più ricco, una spina. Le sento, senza toccare la superficie. Eccole, fuori e dentro di me.
Se decidi di toccarle, strappa via le tue dita con punte affilate, ne condivideremo la vulnerabile morbidezza. Sofferente, nostro.

Caratteristiche tecniche

Argilla bianca e smalti, 1050°C

Misure: 16x16x16cm

Peso: 1,375 g

Curriculum

Nata nel 1971 a Zagabria. Sebbene si sia laureata presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Zagabria e mantenga un lavoro nella televisione croata, il suo amore per l’arte l’ha sempre guidata attraverso la vita. Dal 2000 al 2013 ha condotto con il marito un’attività artigianale chiamata Art Glass Design. Hanno usato una tecnica antica e un po’ sottoutilizzata di sabbiatura in combinazione con nuove tecnologie su vetro, cristallo, ceramica e metallo. Insieme hanno lavorato alla progettazione e alla lavorazione di oggetti unici, occhiali personalizzati, regali aziendali, premi per competizioni sportive e di altro tipo. Negli ultimi 7 anni si è occupata di ceramica artistica e si è distinta in mostre collettive in Croazia. Membro dell’associazione Terakota e della Croatian Art Society dal 2014. Dal 2013 ha fondato il suo negozio web Etsy, dove vende le sue case di argilla in miniatura, ciotole, segnalibri e accessori. La sua tecnica preferita è la smaltatura giapponese Raku, che risale al XVI secolo, e nel suo nome racchiude il significato di fortuna, felicità, gioia.

Tra le mostre più importanti ricordiamo:

  • “Datoteka tekstura” (eng. “File di texture”) – Il progetto di Lidija Boševski con l’obiettivo di mostrare applicazioni creative e ispiratrici di texture naturali pressate nell’argilla (Zagabria, gennaio 2016);
  • “Taktilnost boja” (eng. “Tactility of color”) – mostra collettiva con la pittrice Andreja Hojnik Fišić e la ceramista Jadranka Vilus, Croatian Art Society, Zagabria, maggio 2016 e Public Open University di Velika Gorica, febbraio 2017;
  • “EU Raku Faenza, Contest Argilla 2018, concorso internazionale di Ceramica Raku” – partecipazione al concorso internazionale di raku, Faenza, Italia, agosto – settembre 2018;
  • “Ceramics in Love Two” – Mostra della Ceramica di Castellamonte, Italia, maggio – agosto 2019;
  • “Granules” – Orto botanico della Facoltà di Scienze dell’Università di Zagabria, giugno 2020;
  • “Terzo Salone Internazionale della Ceramica”, Tunisia, ottobre 2020.

Vive a Velika Gorica, Croazia, con il marito e i tre figli.

se vuoi contattare l’artista scrivici a premiomelis@gmail.com